
CHI SONO

Mi presento: Francesco Consiglio, laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche con 110 e lode (Università Giustino Fortunato, Benevento), con un Master in Psicologia dello Sport. Ho svolto con successo il Professional Coaching Program (Scuola Incoaching, Senigallia), riconosciuto a livello nazionale da AICP – Associazione Italiana Coach Professionisti e internazionale da ICF – International Coaching Federation). Sono Istruttore FITP di Pickleball, Mental Coach CSEN, e ho un attestato di Tecnico STVA - Vision Training Sportivo. Inoltre, curo la rubrica PsicoPadel sulla rivista Padel Magazine.
Ogni atleta porta con sé un universo di potenziale inespresso, un'energia latente che aspetta solo di essere liberata. Io sono qui per fare proprio questo: aprire le porte della tua mente, trasformando ogni limite in un trampolino verso la grandezza. Come mental coach, ho scelto l'Inner Game di Timothy Gallwey come strumento chiave per aiutarti a costruire un metodo di allenamento mentale che non sia solo efficace, ma profondamente tuo, cucito sulle tue esperienze, ambizioni e sfide.
L'Inner Game di Timothy Gallwey, introdotto nel suo
libro The Inner Game of Tennis, è un approccio che enfatizza
l'importanza della dimensione mentale e interiore nello sport e in altre
attività. Gallwey sostiene che spesso il più grande ostacolo al
successo non sia il nostro avversario, ma noi stessi: le nostre
insicurezze, dubbi e auto-critiche. Questo concetto si basa sull'idea che
dentro ognuno di noi esistano due "sé": il Sé 1, critico e razionale,
e il Sé 2, intuitivo e naturale. Il segreto per migliorare sta nel ridurre
l'interferenza del Sé 1 e lasciare che il Sé 2 si esprima liberamente.
Applicare l'Inner Game al padel significa lavorare sulla propria consapevolezza
mentale e sviluppare un approccio rilassato, concentrato e fiducioso
nel proprio istinto. Durante una partita di padel, ad esempio, potresti
criticarti per un errore o dubitare delle tue capacità nei momenti cruciali.
Gallwey suggerisce di osservare queste reazioni senza giudicarle, imparando
a rimanere nel momento presente.
In pratica, puoi iniziare a mettere in atto alcune strategie. Quando giochi,
focalizzati sul ritmo del tuo respiro o sul rimbalzo della pallina, elementi
che ti aiutano a rimanere concentrato. Piuttosto che giudicare un colpo come
"buono" o "cattivo", nota semplicemente come hai mosso il
corpo o quale effetto ha avuto la pallina. Questa consapevolezza non
giudicante ti permette di ridurre l'ansia e migliorare il tuo gioco in
modo naturale.
Nel padel, dove la collaborazione con il partner è fondamentale, l'Inner Game
aiuta anche nella comunicazione e nel mantenere un atteggiamento positivo. Se
sbagli un colpo, invece di rimuginarci, concentrati sulla prossima azione.
Inoltre, sviluppare la fiducia nelle proprie capacità istintive ti consente di
affrontare con maggiore serenità situazioni di pressione, come un punto
decisivo o un avversario particolarmente ostico.
L'essenza dell'approccio di Gallwey è che, più riesci a mettere da
parte la voce critica interiore e lasciare che il tuo corpo faccia ciò che ha
imparato, più il tuo gioco diventerà fluido ed efficace.
Quando lavoro con un atleta, non parlo mai di formule magiche o soluzioni
universali. Ogni percorso è unico, così come lo sei tu. Insieme, esploriamo i
tuoi obiettivi, scaviamo nelle tue paure e ricalibriamo le tue emozioni,
creando un piano di allenamento mentale che potenzia non solo le tue capacità
tecniche ma anche la tua anima competitiva. Ti insegno a visualizzare con una
chiarezza cristallina, a utilizzare il linguaggio per rafforzare il tuo focus e
a entrare in quello stato di flow in cui il tempo scompare e
le tue performance raggiungono vette straordinarie.
Il bello dell'Inner Game è che non si tratta solo di
migliorare nello sport: è un viaggio che trasforma l'intera vita. E
infatti Timothy Gallwey ha scritto libri sull'applicazione di questo metodo nel
tennis, nel golf, nella musica e nella vita aziendale. Quando impari a
padroneggiare le tue emozioni e a dirigere la tua mente verso ciò che desideri
davvero, diventi una forza della natura non solo sul campo, ma in ogni aspetto
della tua esistenza. Ti senti più forte, più sicuro, più motivato, e questa
energia trascinante si riflette in ogni azione che compi.
Quindi, non importa da dove parti. Quello che conta è la destinazione che
sceglierai per te stesso e la volontà di percorrere la strada. Io sono qui per
camminare al tuo fianco, guidarti e, quando serve, ricordarti che la
tua vera forza è già dentro di te. Sei pronto a scoprire di che pasta sei
fatto? Perché io sono pronto a vederti brillare.

SCRIVIMI!
Come mental coach sono a tua disposizione per rispondere a qualsiasi domanda riguardante il miglioramento delle prestazioni mentali e il potenziamento delle capacità mentali nello sport. Se hai dubbi su tecniche per gestire lo stress, strategie per migliorare la concentrazione, metodi per rafforzare la resilienza o qualsiasi altra sfida legata alla performance sportiva, non esitare a chiedere!
Sarò felice di offrirti supporto e informazioni, aiutandoti a sviluppare una mentalità vincente e a raggiungere i tuoi obiettivi sportivi.
Mail: consigliocoach@gmail.com